
Alcuni consigli se i termosifoni non producono sufficiente calore
Per ottenere la massima efficienza dai nostri termosifoni, prima di chiamare eventualmente un Idraulico, è bene eseguire alcuni controlli.
Pulire bene gli elementi dalla polvere
La sporcizia e la polvere ostacolano l'emissione del calore da parte dei termosifoni.
Verificare che i rubinetti di mandata e di uscita siano aperti
All'interno dei termosifoni deve circolare l'acqua calda proveniente dalla caldaia, pertanto bisogna controllare che i rubinetti di entrata ed uscita siano bene aperti (ruotare le manopole dei termosifoni in senso antiorario fino alla fine della corsa).
Eliminare l'aria dai termosifoni
Eliminare l'aria dai termosifoni consente di risparmiare sulla bolletta del gas del riscaldamento domestico. La presenza di bolle d'aria nell'impianto di riscaldamento riduce l'efficacia termica dei radiatori ed aumenta il consumo di gas della caldaia. Le bolle d'aria nell'impianto non consentono il riscaldamento uniforme della zona alta dei radiatori. Il radiatore si presenta caldo soltanto nella zona inferiore. Un altro segnale della presenza delle bolle d'aria nei radiatori è il rumore del gorgoglio dell'acqua contenuta nel termosifone, che talvolta si presenta durante le ore di accensione del riscaldamento.
Come sfiatare i termosifoni
Eliminare l'aria dai termosifoni è una operazione molto semplice e deve essere eseguita almeno una volta l'anno.
Prendete un recipiente per l'acqua (una bacinella, un bicchiere ecc).
Aprite lentamente la valvola di sfiato del radiatore per far uscire l'aria del radiatore. La valvola di sfiato è situata solitamente nella parte alta del radiatore, generalmente sul lato opposto della manopola di chiusura-apertura. Si presenta sotto forma di rondellina, da girare, o nei vecchi modello sotto forma di vite da allentare.
Ponete il recipiente sotto la valvola di sfiato. Non appena l'avrete allentata inizierà a far uscire acqua e aria. Aprite la valvola di sfiato lentamente. Inizialmente uscirà soltanto aria che, essendo più leggera dell'acqua, si concentra nella zona superiore dei radiatori.
Fate uscire l'aria dal radiatore fino a quando comincerà ad uscire un getto d'acqua costante. Quando la bolla d'aria starà per esaurirsi il getto d'aria si trasformerà in aria e acqua. Attenzione agli spruzzi. Fate uscire l'aria fin quando gli spruzzi si trasformano in un getto d'acqua costante (senza aria). A quel punto chiudete la valvola di sfiato del radiatore.
Eseguite le stesse operazioni su tutti i radiatori dell'impianto di riscaldamento.
Dopo alcuni minuti di funzionamento, se un radiatore non si scalda nella parte alta è probabile che abbia ancora dell'aria al suo interno (Può capitare che l'aria nell'impianto non sia stata eliminata completamente). In quest'ultimo caso dovrete ripetere le operazioni precedenti agendo sulla valvola di sfiato del singolo radiatore.
Ricordiamoci che un impianto di riscaldamento efficiente equivale ad una minore spesa sulla bolletta del gas. Le operazioni di sfiato dei termosifoni per eliminare le bolle d'aria sono molto semplici e durano solo pochi minuti.