
Eventi passati
Venerdì 5 Febbraio ore 20,30 - Sala Centrale
Alimentazione e stili di vita sostenibili (primo incontro)
Giovedì 18 Febbraio ore 20,30 - Sala Centrale
La situazione delle banche italiane e la controversa normativa Bail-In
Giovedì 17 Marzo ore 20,30 - Sala Centrale
Alimentazione e stili di vita sostenibili (secondo incontro)
Venerdì 18 Marzo ore 20,30 - Sala Centrale
Assemblea Ordinaria
Giovedì 28 Aprile ore 20,00 - Sala Centrale
"Il mio orto in cucina"
Venerdì 20 Maggio dalle ore 21,00 - Sala Centrale
118 Bologna Soccorso
Martedì 24 Maggio dalle ore 20,30
Assicoop - proposte assicurative integrative
Sabato 28 Maggio dalle 15,30 alle 17,30
"Festa dei bambini in giardino"
Festeggiamo la fine della scuola; tanti giochi e merenda insieme con i dolci preparati da mamme e nonne!
Domenica 18 Settembre dalle 16,30 in avanti
"Festa Insediamento CA2" con il gruppo Mattei Martelli e gli Armonia Quartet"
Sabato 19 Novembre ore 20,45 - Sala Centrale CA2 (Via Genova 23/2)
Maronata in allegria
Sabato 25 Febbraio 2017 ore 20,45 - Sala Centrale CA2 (Via Genova 23/2)
Festa di Carnevale
Venerdì 24 Marzo 2017 ore 20,30 - Sala Centrale
Assemblea Ordinaria
Sabato 29 aprile ore 9,00
La fioritura del dittamo
ritrovo davanti alla sartoria Alberani
Domenica 17 Settembre dalle 16,30 in avanti
"Festa Insediamento CA2"
Mercoledi’ 15 novembre 2017 alle ore 21
Sandra Fiumi presenta SULLE ORME DEI PELLEGRINI
Mercoledi’ 13 dicembre 2017 alle ore 21
Sandra Fiumi presenta MEDICUS
Mercoledi’ 31 GENNAIO 2018
Sandra Fiumi - "Petronio a Bologna" Arte e Culto del Santo Patrono
Venerdì 9 FEBBRAIO 2018
"118" - Serata sulla prevenzione (telefonare al 118, disostruzione pediatrica e non delle vie aeree)
Mercoledi’ 14 FEBBRAIO 2018
Lucio Gadda - "Bologna fra 1700 e 1800, dal Cardinal Lambertini all’epoca napoleonica: aneddoti, l’illuminismo… Luigi Zamboni, Antonio Aldini
Mercoledi’ 28 FEBBRAIO 2018
Sandra Fiumi - "I Bastardini" patrimonio e memoria di uno ospedale bolognese, storia dell’abbandono infantile
Mercoledi’ 14 MARZO 2018
Galileo Dallolio - "Adriano Olivetti: storia di un grande imprenditore italiano, della sua idea di comunità e della sua utopia"
Mercoledi’ 18 APRILE 2018
Sandra Fiumi - "Scuola di Sopravvivenza" per i bambini del passato riuscire a diventare grandi non era impresa facile
Mercoledi’ 9 MAGGIO 2018
Sandra Fiumi - "Tra Orrore e Santità" martiri, santi e patroni, storie esemplari a volte raccapriccianti....
MERCOLEDI’ 10 OTTOBRE ORE 21
SANDRA FIUMI: SCOPERTI PER CASO Molte eccezionali opere sono state ritrovate casualmente e sono divenute patrimonio comune per il mondo intero.
MERCOLEDI’ 17 OTTOBRE ORE 21
GIOVANNI DINELLI E VLADIMIRO ADELMI: GUIDA CONSAPEVOLE ED INFORMATA SULL’AGRICOLTURA BIOLOGICA ( LA SFIDA DEL BIOLOGICO NEL TERZO MILLENNIO ). Al termine seguirà un assaggio dei prodotti biologici coop
MERCOLEDI’ 24 OTTOBRE ORE 21
GALILEO DALLOLIO: BOLOGNA E LA SCIENZA 1° serata “Dal 700 al 900: “Medicina, Fisica, Imprese”.
MERCOLEDI’ 7 NOVEMBRE ORE 21
SANDRA FIUMI: ANTON VAN DYCK E I SUOI AMICI: FIAMMINGHI A GENOVA 1600-1640.
MERCOLEDI’ 21 NOVEMBRE ORE 21
GALILEO DALLOLIO: BOLOGNA E LA SCIENZA 2° serata “Astronomia, Filosofia Naturale, Matematica, Medicina”
MERCOLEDI’ 5 DICEMBRE ORE 21
PAOLA PARESCHI: E LUCEVAN LE STELLE…E OLEZZAVA LA TERRA….ENTRAVA ELLA, FRAGRANTE,… .(PROFUMI, AROMI, ODORI NELLA STORIA DELL’UMANITA’).
VENERDI 14 DICEMBRE ORE 20
CORO GOSPEL
MERCOLEDI’ 19 DICEMBRE ORE 21
FAUSTO CARPANI E SANDRA FIUMI
QUANDO I PORTICI ERANO DI LEGNO
VICENDE, SUONI E IMMAGINI DI UN TEMPO PASSATO.
Al termine seguirà un brindisi d’auguri
MERCOLEDI 6 FEBBRAIO
Catene
Storia di un simbolo ambivalente
MERCOLEDI 20 FEBBRAIO
La mandibola degli Asburgo
Intervista con il dentista
MERCOLEDI 13 MARZO
L'astronomia degli antichi Celti
conoscenze dei nostri antenati
MERCOLEDI 27 MARZO
Tintoretto
ovvero Jacopo Robusti
MERCOLEDI 17 APRILE
La Bononia dei Celti
radice della cultura europea
MERCOLEDI 8 MAGGIO
Watteau - feste galanti e vita di corte
rococò francese regno Luigi XV
MERCOLEDI 15 MAGGIO
“Dino Campana"
il giornalista Enrico Gurioli parlerà della vita avventurosa e misteriosa del poeta di Marradi
LUNEDI 10 GIUGNO
Sandra Fiumi .... “LEONARDO DA VINCI"
15 Settembre
" FESTA INSEDIAMENTO CA2 2019"
2 Ottobre
" San Giuseppe falegname"
Per amore solo per amore la vicenda umana di chi per tutta la vita amò e protesse una donna ed un figlio non suoi.
16 Ottobre
Hans Holbein e la corte dei Tudor:
i dipinti di un grande artista ci presentano i personaggi della corte, re, regine,politici, gentiluomini, gentildonne, ambasciatori…
6 Novembre
"Bernardino Ramazzini"
20 Novembre
"Alimentazione e Salute"
4 Dicembre
"Il Piave Mormorava"
nel ricordo della terribile Grande Guerra immagini, racconti e canti con gruppo musicale "I Ghignosi"
18 Dicembre
"La Voce degli Strumenti"
si osserveranno immagini di strumenti dei quali Fausto Carpani e Antonio Stragapede fanno udire il suono
Mercoledì 19 gennaio ore 21
Sandra Fiumi ci parlerà di
"RAFFAELLO": nel ricordarne la morte avvenuta nel 1520 una carrellata sulle sue innumerevoli creazioni,
potrebbe servire come guida per chi volesse visitare la grande Mostra romana a lui dedicata alle Scuderie del Quirinale